Il Progetto europeo LIFE14 ENV/IT/000113 “HORTISED”: “Dimostrazione dell’ idoneità dei sedimenti dragati bonificati all’utilizzo per una produzione vivaistica e frutticola sana e sostenibile”
Il progetto HORTISED ha lo scopo di dimostrare l’idoneità dei sedimenti dragati bonificati ad essere utilizzati come alternativa nella preparazione di substrati di coltivazione nel vivaismo ed in frutticoltura.
Il progetto dimostrerà le grandi potenzialità dei substrati di coltivazione contenenti sedimenti dragati fitorimediati mediante il loro utilizzo per la coltivazione di fragola e melograno, scelte come piante modello per l’ambiente mediterraneo. Le stesse specie, come controllo, verranno coltivate anche sui tradizionali substrati di crescita a base di torba o fibra di cocco, per permettere la valutazione delle performance di questi substrati di coltivazione innovativi.
Inoltre il progetto HORTISED metterà in evidenza l’attuale quadro normativo legislativo e produrrà le linee guida per l’uso sicuro e sostenibile dei sedimenti come componenti dei substrati di coltivazione nella produzione vivaistica e frutticola.
Il progetto HORTISED mira a dimostrare l’idoneità dei sedimenti dragati bonificati come alternativa per la preparazione dei substrati di coltivazione nel vivaismo e in frutticoltura. Il progetto dimostrerà le grandi potenzialità dei substrati di coltivazione c...
Read More– Determinare la fertilità chimica e biologica misurando i livelli di nutrienti (C, N, P, S), le sostanze umiche e il grado umificazione, la biomassa microbica e l’attività microbica nei sedimenti bonificati; – Determinare le concentrazioni di eventuali con...
Read More